Emozioni e Atmosfera da Gala a Brescia
La 1000 Miglia 2024 ha preso il via oggi da Brescia, con l’entusiasmo di una folla festante che ha riempito il centro della città. Nonostante un temporale minacciasse la gara, poco prima del via la pioggia si è trasformata in una pioggerella leggera, regalando un’atmosfera unica con il profumo dei motori nell’aria. Piloti e navigatori si preparano a sfrecciare a bordo di vetture d’epoca per un’avventura di 2200 chilometri in 5 giorni, affrontando prove cronometrate e sfide emozionanti lungo il percorso.
Gli occhi sono puntati sui favoriti Andrea Vesco e la sua Alfa Romeo 6C SS Spider Zagato del 1929, in cerca della quarta vittoria consecutiva. Mentre la coppia Vesco-Salvinelli è pronta a difendere il loro titolo, anche Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, secondi classificati l’anno scorso, sono determinati a dare il massimo. Nonostante la pioggia, l’atmosfera di festa e competizione alimenta l’adrenalina, con la speranza di ottenere grandi risultati e regalare spettacolo sulle strade italiane.
Dall’incantevole Castello di Brescia alle strade tortuose della Franciacorta, la carovana delle vetture d’epoca si snoda tra vigneti e colline, regalando scenari mozzafiato e emozioni senza fine. Il Controllo Timbro a Palazzolo sull’Oglio e l’arrivo a Torino, con la suggestiva Mole Antonelliana a fare da sfondo, segnano tappe indimenticabili di una corsa leggendaria. Con tappe anche a Genova, Viareggio, Roma e San Lazzaro di Savena, la 1000 Miglia 2024 promette spettacolo e emozioni ad ogni curva.