![](https://www.ilvaporetto.com/wp-content/uploads/2025/01/Atalanta2C_pareggio_di_valore_m-1024x576.jpg)
Atalanta, pareggio di valore ma emergenza in difesa dopo le infortunate a Barcellona - Ilvaporetto.com
L’Atalanta torna a casa con un pareggio dal Stadio Olimpico di Barcellona, ma le buone notizie si fermano qui. Il match ha visto la squadra bergamasca uscire segnata a causa degli infortuni di Sead Kolašinac e Giorgio Scalvini, che complicano notevolmente i piani del tecnico Gian Piero Gasperini. Il bilancio della partita, sebbene positivo sul piano del punteggio, presenta sfide significative per il prosieguo della stagione.
Infortuni e preoccupazioni per Gasperini
La gara in terra spagnola ha messo in luce non solo le potenzialità della squadra, ma anche le fragilità. Kolašinac ha abbandonato il campo per un problema fisico che non lascia intravedere un pronto recupero. “Kolasinac non sta bene”, ha dichiarato Gasperini, aggiungendo che il calciatore potrebbe dover affrontare un periodo lungo in infermeria. La situazione diventa ancor più critica con il problema alla spalla di Scalvini, che ha creato grandi preoccupazioni all’interno dello staff tecnico. “Scalvini ha un problema alla spalla, è a rischio… siamo veramente rammaricati e dispiaciuti”, ha spiegato il tecnico, lasciando intendere che non si esclude la possibilità di un intervento chirurgico nei prossimi giorni.
Questi infortuni mettono l’Atalanta di fronte a una vera e propria emergenza difensiva. Con Bruges e Sporting Lisbona in arrivo, squadre di grande qualità e consistenza, Gasperini dovrà rivedere le sue scelte e strategie. La fragilità dei reparti difensivi potrebbe rivelarsi decisiva in un momento così cruciale della competizione.
La sfida del gruppo e il cammino europeo
L’Atalanta si trova ora ad affrontare due squadre di alto livello, ma la continuità della squadra è stata messa alla prova non solo dagli avversari, ma anche dalle sfortune. “Bruges e Sporting sono forti”, ha affermato il tecnico siciliano, sottolineando l’importanza di una preparazione adeguata. La squadra belga, in particolare, ha vissuto un momento di forma eccezionale, con una striscia di venti partite utili consecutive. De Ketelaere, ex giocatore orobico ora al Bruges, rappresenta una risorsa da non sottovalutare nella gara che si preannuncia già come un crocevia per il prosieguo della competizione europea.
Il passo successivo per l’Atalanta sarà quello di rialzarsi in fretta, guardando a queste sfide come opportunità di crescita. La determinazione e la coesione del gruppo dovranno emergere ora più che mai. Il lavoro di Gasperini e del suo staff si fa fondamentale all’interno di un clima di incertezza, dove ogni piccolo dettaglio può fare la differenza.
Rivalità e aspettative nel campionato di Serie A
Oltre alle gare di coppa, l’Atalanta deve mantenere alta l’attenzione anche sulla Serie A, dove ogni partita conta. La sfida contro le avversarie del campionato è altrettanto cruciale, e l’emergenza in difesa potrebbe mettere a rischio non solo il percorso europeo ma anche le ambizioni domestiche della squadra. L’Atalanta ha sempre mostrato una grande solidità, e la speranza è che i giocatori rimasti possano reggere il peso della situazione con il supporto della tifoseria.
La stagione è ancora lunga, e le difficoltà attuali non devono minare il morale della squadra. I tifosi si aspettano una risposta concreta da parte della squadra, auspicando di vedere un’Atalanta forte e coesa, capace di superare le avversità e continuare a competere ai massimi livelli in Europa e in Italia. L’orgoglio e la prestazione sul campo saranno determinanti per affrontare le sfide future che attendono la Dea.