Il settore del caffè, famoso in tutto il mondo e particolarmente centrale nella cultura partenopea, si sta preparando a un ulteriore incremento dei suoi prezzi. Questa notizia arriva da Cristiana Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè, nel corso di un recente incontro a Rimini di Comunione e Liberazione. Le nuove previsioni sugli andamenti del mercato indicano che il costo di una tazzina di caffè potrebbe superare presto la soglia dei due euro.
Il mercato del caffè è un ecosistema complesso che ha subito cambiamenti significativi nel corso degli ultimi anni. Attualmente, il prezzo del caffè verde ha raggiunto i 245 centesimi per libbra, rappresentando un aumento del 66% rispetto allo scorso anno e più che raddoppiato rispetto a tre anni fa. Questo incremento ha inevitabilmente influenzato il prezzo finale per i consumatori. Negli ultimi tre anni, il costo di una tazzina di caffè al bar è aumentato del 15%, portando il prezzo medio a un euro e mezzo. Gli esperti del settore avvertono che questo non è che l’inizio: nel prossimo futuro, il prezzo potrebbe stabilirsi attorno ai due euro.
Gli analisti di mercato si mostrano preoccupati per il futuro del settore. La crescente domanda di caffè a livello globale, unita a fattori climatici e alle attuali problematiche logistiche, suggerisce che i consumatori potrebbero dover affrontare spese sempre più elevate. I prossimi mesi saranno cruciali per le dinamiche di prezzo, dato che si prevede che il trend al rialzo continui. Questo non solo avrà ripercussioni sul portafoglio dei consumatori, ma potrebbe anche influenzare le abitudini di consumo legate al caffè, elemento fondamentale della vita quotidiana, specialmente a Napoli.
L’amministratore delegato di Illycaffè, Cristina Scocchia, ha sottolineato che il cambiamento climatico rappresenta una delle principali cause dell’aumento dei costi legati al caffè. Con gli attuali modelli climatici, si prevede che i terreni disponibili per la coltivazione del caffè possano dimezzarsi entro il 2050. Negli ultimi mesi, fenomeni estremi come piogge torrenziali in Brasile e gravi siccità in Vietnam hanno colpito pesantemente la produzione. Tali eventi climatici non solo influenzano la quantità di prodotto disponibile, ma ne alterano anche la qualità, contrastando le aspettative di un mercato già sotto pressione.
Oltre ai cambiamenti ambientali, il mercato del caffè sta affrontando anche sfide logistiche che hanno elevato i costi di produzione e distribuzione. Il problema del canale di Suez, un crocevia fondamentale per il commercio globale, ha portato a ritardi significativi nella consegna delle merci e a un incremento dei prezzi lungo tutta la filiera. Le speculazioni sui prezzi delle soft commodities, un altro fattore preoccupante, hanno ulteriormente complicato il panorama, rendendo difficile per i produttori e i rivenditori stabilire prezzi equi e sostenibili.
Infine, la speculazione sui mercati delle commodities gioca un ruolo chiave nell’innalzare il prezzo del caffè. Gli investitori, alla ricerca di opportunità in un mercato volatile, possono influenzare negativamente i costi per i consumatori finali. Con una crescente instabilità, è probabile che il settore continui a subire l’impatto di questi fattori esterni, rendendo il futuro del caffè sempre più incerto.
L’attenzione del pubblico e degli esperti è dunque rivolta a come il settore del caffè si adatterà a questi cambiamenti radicali, mantenendo vivo un simbolo culturale intrinsecamente legato alla tradizione napoletana.