
Civitanova conquista la Coppa Italia di volley con un emozionante tie-break contro Verona - Ilvaporetto.com
Il grande volley italiano ha vissuto un momento emozionante nella finale di Coppa Italia, dove Civitanova ha affrontato Verona in una sfida che ha coinvolto oltre 9.000 tifosi. L’Unipol Arena di Bologna è stata lo scenario di una partita ad alta tensione, culminata in un tie-break avvincente che ha visto prevalere la Lube. La squadra marchigiana, allenata da Medei, ha chiuso il match sul punteggio di 3-2 , ottenendo così il trofeo. Questo evento ha lasciato un segno indelibile nella stagione di volley, evidenziando la determinazione e la tenacia delle due formazioni.
La finale: un incontro carico di emozioni
La finale di Coppa Italia si è caratterizzata come un’autentica battaglia tra due squadre di alto livello. L’atmosfera dentro l’Unipol Arena era elettrica, con un pubblico che ha sostenuto i propri beniamini fino all’ultimo punto. Civitanova ha iniziato il match con grande energia, dimostrando una netta superiorità nel secondo set, chiuso con un agevole 25-15. Tuttavia, Verona ha dimostrato di non voler cedere facilmente, rimontando nel terzo e quarto set, grazie a giocate decisive e strategie efficaci.
Il sestetto di Stoytchev ha fatto leva su un grande Keita, che ha segnato punti cruciali per la propria squadra. La partita ha vissuto momenti di intensità palpabile, in cui ogni scambio era carico di significato. La tensione aumentava ad ogni punto, portando i tifosi a vivere attimi di pura adrenalina. La bravura dei giocatori nel gestire la pressione ha dato vita a uno spettacolo sportivo di altissimo livello.
Il tie-break: Civitanova non si fa sorprendere
Dopo una battaglia che ha portato le due squadre sul 2-2, il tie-break è stato un concentrato di emozioni, dove ogni punto risultava decisivo. I marchigiani, dopo aver subito l’euforia dell’avversario, hanno saputo ritrovare la lucidità necessaria per giocarsi il tutto per tutto. Fin dai primi scambi, Civitanova ha preso il comando, sostenuta da un Balaso particolarmente ispirato.
Nonostante il tentativo di Verona di tornare in corsa, i biancorossi non hanno faticato a mantenere il vantaggio nel quinto set. Con un gioco solido e preciso, hanno chiuso il set sul 15-10, conquistando così la Coppa Italia. Questa vittoria segna non solo un trionfo per Civitanova, ma anche un momento storico per la competizione, essendo la prima volta che tutte le partite di una Final Four arrivano al quinto set.
L’eco di questi eventi risuonerà a lungo tra i tifosi e i giocatori, con la consapevolezza di aver assistito a una finale che rimarrà nella memoria di tutti per l’intensità e la qualità del gioco espresso. La Lube ha dimostrato ancora una volta il proprio valore e la propria determinazione, rendendo questa Coppa Italia un appuntamento da ricordare.