L’attesa per le Olimpiadi di Parigi 2024 cresce, ma tra gioia e aspettative si affacciano anche complessità e problematiche legate alle competizioni. Giovanni Malagò, presidente del CONI, ha espresso le sue considerazioni sulla situazione attuale, focalizzandosi sui momenti critici che gli atleti e gli organizzatori devono affrontare. Nell’intervista a La Stampa, ha menzionato in particolare Gianmarco Tamberi e il contesto controverso del caso Khelif-Carini, ponendo l’accento sulle sfide politiche e sportive che caratterizzano l’evento.
La figura di Gianmarco Tamberi si staglia come simbolo di resilienza e combattività. Malagò ha raccontato che, durante una conversazione recente, Tamberi ha espresso un forte senso di ansia e paura: “Gimbo mi ha chiamato domenica mattina, mi ha spiegato la situazione e poi è scoppiato a piangere”. Queste parole mettono in luce non solo il peso fisico degli allenamenti e delle competizioni, ma anche il carico emotivo che un atleta di élite deve affrontare. Nonostante le difficoltà, Malagò ha rimarcato l’importanza di non arrendersi: “Ne abbiamo viste di tutti i colori e che facciamo adesso, ci arrendiamo?”. È un incoraggiamento a mantenere viva la speranza e credere nella capacità di ribaltare la situazione.
La fiducia di Malagò nei confronti di Tamberi è palpabile. Il presidente del CONI auspica un “miracolo” dal talento dell’atleta: “Mi aspetto un suo miracolo, nelle situazioni di difficoltà si gasa sempre”. Questa affermazione non è solo un elogio, ma un riconoscimento del potere dello sport di superare le avversità. Tamberi, noto per la sua determinazione e capacità di affrontare la pressione, rappresenta una speranza per il Team Italia.
Il caso Khelif-Carini ha acceso i riflettori non solo sul piano sportivo, ma anche su quello politico. Giovanni Malagò ha discusso ampiamente l’argomento, affermando di aver ricevuto dal CIO un documento che attesta la regolarità di partecipazione dell’atleta algerina Khelif. “Ho ricevuto dalla massima autorità medica del CIO il documento sulla regolarità della partecipazione”, ha dichiarato, respingendo le chiacchiere che circondano la questione. La proposta di utilizzare la controversia a fini politici è un tema ricorrente, e Malagò non ha esitato a sottolineare come “tutto venga strumentalizzato oggi dalla politica”.
Angela Carini, affiancata da Malagò in questo frangente, ha mostrato gli effetti delle pressioni inflitte e le sfide emotive che ha dovuto affrontare. “Angela mi ha mostrato le pressioni cui è stata sottoposta nei giorni precedenti l’incontro dall’Iba”, ha raccontato con candore. Qui si tocca una delle piaghe della competitività sportiva moderna: la pressione non solo sul rendimento, ma anche sulle relazioni interpersonali ed emotive tra gli atleti, che si trovano a fronteggiare un contesto di tensioni crescenti.
Malagò ha anche affrontato la questione della Senna, che ha suscitato molte preoccupazioni in vista delle gare di nuoto di fondo. Il presidente del CONI ha espresso riserve, affermando che “la situazione è borderline”. Questo termine dice molto riguardo allo stato delle acque, che devono essere adeguate e bonificate per garantire la sicurezza e la salute degli atleti. Il piano di spendere 1,4 miliardi per la bonifica è ambizioso, ma la validità della spesa rimane oggetto di discussione.
Malagò sottolinea che il progetto di riqualificazione della Senna non si limita solamente alle Olimpiadi, ma guarda anche al futuro di Parigi come città ospitante eventi sportivi. La preoccupazione principale è la preparazione degli impianti e delle strutture affinché possano accogliere con successo gli eventi: “Una cosa è fare una gara corta come il triathlon, un’altra è nuotarci 10 km”. Con il passare delle settimane, la speranza è che i lavori proseguano secondo il piano e che la situazione possa migliorare in modo da garantire una competizione sicura per tutti gli atleti.
Il futuro delle Olimpiadi di Parigi 2024 si preannuncia quindi intenso e carico di sfide, sia sul piano sportivo che su quello politico e sociale.