
Il Papa si prepara a lasciare l'ospedale domani dopo due mesi di ricovero e convalescenza
Il Papa pronto a tornare a casa
Dopo un lungo periodo di ricovero, il Pontefice è finalmente pronto a lasciare il Policlinico Gemelli. La dimissione è prevista per domani, come confermato dai medici che hanno seguito attentamente la sua convalescenza. La salute del Santo Padre ha suscitato preoccupazione, avendo affrontato due momenti critici in cui la sua vita è stata in pericolo. Tuttavia, le ultime notizie sono incoraggianti: da due settimane il Papa si trova in condizioni stabili.
Il piano di recupero
Il professor Sergio Alfieri, a capo del team medico, ha comunicato che il Pontefice proseguirà la sua convalescenza presso Casa Santa Marta, dove dovrà dedicarsi al riposo per almeno due mesi. Durante un incontro con i giornalisti, il dottor Luigi Carbone ha evidenziato l’importanza di un recupero sereno a casa, sottolineando che l’ospedale non è il contesto ideale per la convalescenza, poiché aumenta il rischio di nuove infezioni.
Prospettive di guarigione
Riguardo al recupero della parola, il dottor Carbone ha affermato che, sebbene sia difficile fare previsioni sui tempi, i miglioramenti già visibili sono un segnale positivo per un recupero rapido. I medici hanno rassicurato che le infezioni più gravi sono state risolte, anche se alcuni virus e miceti sono ancora presenti e richiederanno tempo per essere completamente eliminati.
Situazione della polmonite
In merito alla polmonite bilaterale, i medici hanno confermato che non è più presente, ma hanno avvertito che ci vorrà ancora tempo per accertarsi della completa guarigione da tutte le forme microbiche. Per quanto riguarda le necessità del Papa durante la convalescenza, è stato specificato che avrà bisogno principalmente di ossigeno. In Vaticano, è attivo un servizio di emergenza disponibile 24 ore su 24 per qualsiasi esigenza.
Un segnale di speranza
Queste notizie rappresentano un segnale positivo per i fedeli e per tutti coloro che seguono con attenzione la salute del Pontefice, in attesa di vederlo tornare in piena forma.