Concetto Lo Bello è un nome che risuona forte nel mondo dell’arbitraggio italiano, un simbolo di autorità e professionalità che ha segnato un’epoca nel calcio. In un recente dialogo, un ex arbitro ha raccontato la sua esperienza con Lo Bello e ha riflettuto sull’evoluzione del ruolo dell’arbitro, dall’uso del VAR fino alle pressioni psicologiche durante le partite. Questo articolo esplora l’eredità di Lo Bello, il cambiamento della professione arbitrale, e alcune delle sfide più significative che gli arbitri affrontano oggi.
Il ricordo di Concetto Lo Bello ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di molti che hanno avuto l’opportunità di esserne coinvolti. Molti, come l’ex arbitro che ha condiviso la propria esperienza, non hanno avuto la fortuna di incontrarlo di persona, ma ne conoscono la grandezza attraverso registrazioni storiche. Durante un incontro nella sua città, è emerso con chiarezza quanto Lo Bello abbia incarnato i valori di onestà e professionalità. L’ex arbitro ha infatti sottolineato come la trasparenza sia un principio cardine nell’arbitraggio. La sua associazione ha sempre puntato a riconoscere gli errori, ma ha anche evidenziato l’importanza di riconoscere quando gli arbitri prendono decisioni corrette.
Il dibattito sull’arbitraggio si è intensificato nel corso degli anni, spesso concentrandosi sulle sole mancanze senza dare il giusto peso alle scelte giuste. L’ex arbitro ha fatto una riflessione importante: il lavoro dell’arbitro non dovrebbe essere apprezzato solo quando commette errori, ma anche in virtù delle decisioni corrette che prende durante le partite. Questo cambiamento di prospettiva è cruciale per elevare il rispetto nei confronti di chi gestisce il gioco.
L’introduzione del VAR ha segnato un cambiamento radicale nel modo di gestire il calcio. L’ex arbitro ammette di non aver mai odiato il VAR; al contrario, si è sempre sentito frustrato quando doveva ricorrervi. Ogni volta che si avvicinava allo schermo, era segno di aver perso qualcosa, un errore che normalmente non avrebbe voluto compiere. Ma il VAR è visto come uno strumento che aumenta la possibilità di correggere le decisioni in tempo reale, offrendo una chance per migliorare la correttezza complessiva del gioco. La capacità di analizzare le situazioni da diverse angolazioni permette non solo di correggere errori, ma anche di crescere professionalmente.
In questo contesto, il ruolo degli arbitri è diventato ancora più impegnativo. Partecipare a riunioni periodiche e rivedere filmati di giovani arbitri sono attività che hanno preso piede. Queste sessioni di analisi sono fondamentali per sviluppare le competenze necessarie ad affrontare la pressione delle partite. Il presidente dell’AIA, Alfredo Zappi, ha messo l’enfasi sull’importanza della formazione tecnica, un aspetto che rappresenta oggi un punto fermo nella preparazione di chi è chiamato a dirigere una partita.
Il concetto di “sudditanza psicologica” è spesso discusso nel mondo del calcio, coinvolgendo giocatori, tecnici e arbitri. L’ex arbitro specifica che gli errori non sono legati a pressioni esterne, ma sono una parte intrinseca della condizione umana. Ogni arbitro scende in campo con l’intento di fare del proprio meglio, affrontando qualsiasi partita con professionalità. Questi sforzi, però, possono essere messi alla prova da calciatori particolarmente complessi da individuare.
Focalizzandosi su uno dei calciatori più difficili da arbitrare, si ricorda Scarlato, con il quale l’arbitro ha avuto a che fare in Serie C durante i suoi esordi. Questo incontro è rimasto impresso nella sua memoria. Allo stesso modo, la gara che ha segnato il traguardo delle 200 partite in Serie A, un Chievo-Bologna, è un momento che l’ex arbitro custodisce con affetto, testimoniando quanto il legame personale e le esperienze vissute contribuiscano a definire il percorso di un arbitro.
Tutte queste esperienze parlano di un’evoluzione continua nel mondo dell’arbitraggio, dove nuove tecnologie e sfide psicologiche si intrecciano per creare una professione che richiede sempre maggiore attenzione e preparazione. La cultura del riconoscimento dei successi e dei risultati positivi deve diventare parte integrante del dialogo sull’arbitraggio, per sostenere questa figura fondamentale nel mondo del football.