Il dibattito sulle politiche carcerarie in Italia continua a sollevare interrogativi e proposte. In particolare, le recenti dichiarazioni di Giorgia Meloni, che hanno escluso la possibilità di amnistia per i detenuti, hanno suscitato reazioni significative, tra cui quella di mons. Benoni Ambarus, vescovo ausiliare di Roma. Il sacerdote, con una lunga esperienza nel campo della carità e della giustizia, ha commentato le affermazioni della premier, sottolineando l’importanza di un approccio umano e comprensivo verso i detenuti.
Mons. Ambarus ha espresso critiche nei confronti dell’approccio securitario, da molti considerato prevalente nell’attuale dibattito politico. Egli ha sottolineato come chi ignora la complessità della vita detentiva possa facilmente cadere nella trappola di giudicare i detenuti come meri criminali, senza considerare le sfide che affrontano quotidianamente. La distinzione tra reati e le relative possibilità di recupero, secondo il vescovo, è fondamentale per promuovere cambiamenti sostanziali nelle strutture carcerarie italiane.
Il vescovo ha dichiarato che la posizione adottata da Meloni sembra più orientata a conquistare consensi che a comprendere le realtà delle persone che si trovano dietro le sbarre. “Dietro ogni reato ci sono storie, sofferenze e potenziali riabilitazioni”, ha osservato, evidenziando come l’umanità dei detenuti non debba mai essere dimenticata. Con un richiamo forte, Ambarus ha invitato a riconsiderare la questione, proponendo che un approccio più umano non solo non nuoce alla società, ma apporta un prezioso guadagno collettivo.
Mons. Ambarus ha sostenuto l’idea che l’umanizzazione del carcere sia essenziale non solo per il benessere dei detenuti, ma anche per il progresso della società nel suo insieme. In un contesto in cui il Papa ha promosso l’umanizzazione come tema centrale in vista del Giubileo, il vescovo ha specificato che gli appelli papali mirano a ricostruire una comprensione più profonda della vita detentiva. “Non possiamo permettere che l’idea dei carcerati come meri delinquenti prevalga”, ha affermato, evidenziando la necessità di sforzi collettivi per promuovere un sistema carcerario che abbracci la riabilitazione e la reintegrazione.
Riconoscere l’umanità dei detenuti implica un cambio di paradigma nelle politiche carcerarie, ponendo maggiore enfasi su programmi educativi e formativi, così come su misure che favoriscano l’inclusione sociale. Ambarus ha ribadito che tali trasformazioni sono non solo auspicabili ma necessarie per garantire una vera giustizia e dignità a chi ha commesso errori.
Il vescovo ha concluso il suo intervento con un invito accorato a essere aperti alla comprensione delle realtà carcerarie. “Non ci stancheremo di chiedere: provate a capire un po’ meglio cosa c’è dentro un carcere, potreste cambiare idea”, ha affermato. Con l’obiettivo di rievocare lo spirito di speranza promosso dal Papa, che ha sottolineato che la speranza non delude, mons. Ambarus ha messo in evidenza l’importanza di riflettere su come si possano affrontare le sfide della detenzione senza abbandonare i principi di umanità e giustizia.
La possibilità di un cambiamento significativo nell’approccio alle politiche carcerarie è, secondo il vescovo, non solo un atto di giustizia, ma un passo fondamentale verso una società più solidale. Con l’imminente Giubileo, il richiamo alla speranza e alla riabilitazione diventa un tema cruciale da affrontare, per garantire che ogni vita, anche quelle colpite da errore, possa avere una nuova opportunità.