In Italia la lumaca mela non è ancora presente, ma è necessario prevenire la sua diffusione. Recentemente è scattato l’allarme su siti e giornali riguardo alle uova rosa a grappolo di questo pericoloso mollusco d’acqua dolce. Chiunque noti la presenza di queste uova è tenuto a segnalarne la presenza al Servizio fitosanitario nazionale o regionale. L’Unione europea ha inserito la lumaca mela nella lista degli organismi nocivi soggetti a quarantena, imponendo il monitoraggio intensivo in tutti gli Stati membri.
La lumaca mela, conosciuta come Pomacea canaliculata, è originaria del Sudamerica ed è considerata una specie invasiva poiché non ha predatori naturali. Tra gli ecosistemi danneggiati da questo mollusco si annoverano le risaie, sottolineando il rischio per l’agricoltura. Con l’Italia in cima alla classifica dei produttori di riso in Europa, la Regione Lombardia è particolarmente attenta alla prevenzione. Le uova della lumaca mela vengono deposte a grappolo al di fuori dell’acqua, e l’individuazione precoce degli esemplari adulti può contribuire a limitarne la diffusione. Infatti, osservando attentamente la vegetazione, è possibile rilevare un’eventuale infestazione e adottare tempestivamente le misure necessarie.
L’ingresso di specie esotiche in nuovi ecosistemi rappresenta un rischio concreto legato alla globalizzazione. Il caso della lumaca mela, pur non essendo ancora riscontrata in Italia, richiama l’attenzione sulle potenziali minacce per la biodiversità. Analogamente al granchio blu, proveniente dal Nordamerica e ora presente lungo le coste italiane, la diffusione incontrollata di queste specie straniere può causare squilibri negativi nell’ambiente. La cimice asiatica, che si è diffusa nei frutteti danneggiando la produzione di pere, è un esempio di come piccoli organismi possano portare a grandi problemi una volta fuori dal proprio habitat naturale.