La Pasqua 2025 è ormai vicina e nelle case dei romani fervono i preparativi per scegliere il dolce simbolo per eccellenza di questa festa: la colomba pasquale. Negli ultimi anni la scelta ricade sempre più spesso su prodotti artigianali, realizzati con ingredienti di qualità superiore e tecniche di lavorazione tradizionali. Tra le numerose varianti disponibili, alcune in particolare sono diventate delle vere protagoniste sulle tavole romane.
La colomba classica resta una delle scelte preferite per chi ama la tradizione: soffice, profumata e ricoperta di glassa croccante con mandorle. La lievitazione lenta con lievito madre dona a questo dolce un gusto autentico e una consistenza irresistibilmente morbida.
Tra le varianti più amate, la colomba al pistacchio occupa un posto speciale. Con la sua crema ricca e avvolgente, preparata con pistacchi siciliani di qualità superiore, questa colomba è diventata una delle più ricercate dai romani. Importante sceglierla artigianale, per garantire ingredienti freschi e autentici.
Non solo pistacchio e classica: tra le colombe più apprezzate ci sono anche:
A Roma, una delle pasticcerie più rinomate per qualità e originalità delle sue colombe è la Spiga d’Oro Bakery, diretta dal pastry chef Alessandro Mangione. Premiato al Panettone Maximo nel 2023 e 2024, il forno propone anche quest’anno una gamma variegata e gustosa di colombe artigianali, preparate con lievito madre e materie prime selezionate.
La qualità superiore e il gusto inconfondibile delle colombe di Spiga d’Oro Bakery ne fanno una scelta ideale per rendere speciale la Pasqua 2025.
La Spiga d’Oro Bakery si trova in Via Umberto Lilloni 62, a Dragona, e ha recentemente inaugurato altri due punti vendita in Via dei Basaldella e sempre in zona Dragona, confermandosi così una realtà di riferimento nella Capitale per la qualità e l’artigianalità.