
Napoli: riprendono gli allenamenti dopo la vittoria sulla Juventus, emergono importanti novità sugli infortuni - Ilvaporetto.com
Il Napoli ha riavviato gli allenamenti a Castel Volturno dopo tre giorni di riposo concessi dal tecnico Antonio Conte. Questo periodo di pausa è stato un premio per la squadra, reduce dalla vittoria in rimonta contro la Juventus al Maradona. La ripresa delle attività è l’occasione per analizzare le condizioni fisiche dei giocatori e prepararli agli impegni futuri, con particolare attenzione agli infortuni che stanno influenzando la rosa.
La situazione di Mathias Olivera e i tempi di recupero
Mathias Olivera continua a seguire un protocollo di lavoro differenziato a causa di un infortunio al soleo della gamba sinistra, subito alla vigilia della partita contro la Juventus. Gli esami clinici hanno confermato una prognosi di stop di oltre un mese, costringendo il difensore uruguagio ad un periodo di assenza prolungato. La gestione dell’infortunio è cruciale per non affrettare i tempi e garantire un rientro in piena forma, evitando possibili ricadute. Olivera, stando a quanto emerso, potrebbe rientrare in campo in vista della sfida contro l’Inter, campione d’Italia, prevista per il 2 marzo. Questo incontro rappresenta una vera e propria prova di forza per il Napoli, e la presenza del calciatore sarebbe fondamentale per affrontare una squadra di calibro elevato.
Rientro di Alessandro Buongiorno e gli allenamenti del Napoli
Al contrario, Alessandro Buongiorno ha finalmente superato il lungo periodo di stop e ha iniziato a lavorare regolarmente con il gruppo. Questo ritorno è stato accolto con entusiasmo, in particolare in vista della partita in programma domenica all’Olimpico contro la Roma di Ranieri, dove il difensore ex Torino sarà tra i convocati. La presenza di Buongiorno rinforzerà la linea difensiva, un aspetto fondamentale per sfidare una delle squadre più competitive del campionato.
Martedì, Antonio Conte ha tenuto una riunione tecnica con i giocatori prima di passare direttamente in campo per l’allenamento. Questa è una prassi consolidata nel suo metodo di lavoro, volta a migliorare l’affiatamento della squadra e a focalizzare l’attenzione su obiettivi specifici. I ragazzi del Napoli sono pronti a riprendere a pieno ritmo, con sessioni di lavoro in programma anche per la giornata di domani. Le dinamiche di gruppo e il supporto reciproco tra i calciatori possono rivelarsi determinanti nel creare un ambiente motivato e orientato al successo, soprattutto con le sfide che li attendono nel prosieguo della stagione.
Il clima in casa Napoli è quindi di attesa e preparazione, con la squadra che si impegna per mantenere elevati standard di prestazione in un campionato competitivo e impegnativo.