La città di New York ricorda con affetto Charlie Moss, un influente pubblicitario la cui creatività ha avuto un impatto fondamentale nel trasformare l’immagine di Gotham City. La sua celebre campagna “I love NY” ha ridefinito non solo il volto della metropoli, ma ha anche contribuito a rinnovare l’interesse turistico verso la Grande Mela. Moss è morto all’età di 85 anni a causa di un infarto nella sua abitazione a Wainscott, Long Island, chiudendo un capitolo significativo nella storia della pubblicità.
Negli anni ’70, New York affrontava gravi sfide sociali ed economiche. La città si trovava al centro di una crisi finanziaria devastante, con un forte aumento della criminalità e un crescente numero di senzatetto nelle strade. Gli abitanti cercavano rifugio nei sobborghi, contribuendo a un’immagine di un luogo poco accogliente e sicuro. In questo contesto difficile, lanciare una campagna pubblicitaria positiva sembrava un’impresa ardua, ma l’eredità di creatività e determinazione di professionisti come Moss avrebbero cambiato il corso della storia.
Nel 1977, Charlie Moss e il suo team presentarono al mondo lo slogan “I love NY”, accompagnato dall’iconico logo con un cuoricino rosso disegnato da Milton Glaser. Questo slogan, nato in un momento di grande crisi, si rivelò accuratamente calibrato per rispondere allo stato d’animo dei newyorkesi e per attrarre turisti. La campagna, che sarebbe diventata un simbolo dell’amore per la città, è stata anche sostenuta da figure influenti come il vice assessore al commercio William Doyle. Anche in un periodo di sfide, questo messaggio di affetto rappresentava un appello universale a riunire la comunità e valorizzare i punti di forza di New York.
La campagna “I love NY” non fu solo un successo immediato; nel 1982, Gregory Gallasso, allora direttore del Dipartimento del Commercio di New York, stimò che l’iniziativa avesse generato un indotto turistico di oltre tre miliardi di dollari. L’identificazione dei cittadini con il logo e il messaggio ha contribuito a ricostruire l’immagine della città come una meta accogliente, in grado di attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Il logo e il messaggio sono diventati presenti in ogni angolo, su souvenir e gadget di ogni genere, contribuendo a costruire un’iconografia duratura legata a New York.
Il successo della campagna è attribuibile non solo al fascino del messaggio, ma anche all’abilità di Moss e della sua agenzia di comunicazione. Moss, il cui vero nome era Charles Moskowitz, possedeva un talento innato per la creatività, che ha caratterizzato tutta la sua carriera. Era un innovatore e un pioniere nel settore, collaborando con l’agenzia di Mary Wells Lawrence, la prima donna a gestire un’agenzia pubblicitaria di Madison Avenue. Il genio di Moss si manifestava in altri slogan iconici come “Flick your Bic” e “The original mouth whack” per i prodotti Tic Tac, spiegando come un linguaggio naturale potesse trasformare la pubblicità in un’esperienza più personale e coinvolgente.
Dopo aver creato “I love NY,” Moss continuò a contribuire al mondo della pubblicità e dell’intrattenimento. La sua carriera si estese oltre la pubblicità: divenne anche attore e scrittore, apparendo in serie di successo come Law and Order. La sua versatilità si rifletteva non solo nella sua capacità di scrivere slogan accattivanti, ma anche nel suo talento di intrattenitore. Era un rappresentante di una generazione di pubblicitari che ha saputo innovare e cambiare il modo di comunicare, rendendo la pubblicità un mezzo accessibile e divertente per il grande pubblico.
La scomparsa di Charlie Moss segna la fine di un’epoca, ma il suo impatto continuerà a vivere attraverso la campagna “I love NY” e il suo lascito creativo. Le sue idee hanno dato voce a un’era di cambiamenti e riflessioni sociali, contribuendo a riscoprire e rivalutare una città che, sebbene attraversata da turbolenze, continua ad essere un simbolo di resilienza e speranza. La sua eredità verrà ricordata da chi ama la Grande Mela e riconosce il potere della pubblicità nel forgiare identità e raccontare storie.