
Paredes svela il rinnovo con la Roma: inclusa una clausola a favore del Boca Juniors nel 2025
Leandro Paredes ha recentemente fatto dichiarazioni che hanno messo in luce un aspetto controverso del suo rinnovo contrattuale con la Roma. Il centrocampista argentino, attualmente in patria, ha confermato l’esistenza di una clausola a favore del Boca Juniors nel suo accordo con il club giallorosso, valido fino al 2026. Questo particolare, inizialmente considerato solo una voce e successivamente smentito, è stato ora confermato dallo stesso calciatore.
La clausola a favore del Boca Juniors
Paredes ha dichiarato: “Sì, è vero, c’è una clausola ed è solo a favore del Boca. Non ho parlato con i loro dirigenti ma solo con quelli della Roma. Devo essere completamente grato alla mia società perché, nonostante fosse un rinnovo che doveva avvenire dopo un certo numero di partite giocate, gli obiettivi sono stati quasi raggiunti e abbiamo rinnovato con il club che ha scelto di andare avanti includendo questa clausola.”
Inoltre, il centrocampista ha condiviso le sue considerazioni sul mercato: “Non sarà facile“, ha affermato, evidenziando che la finestra di trasferimento più vantaggiosa era quella di gennaio. Paredes ha espresso il desiderio di tornare al Boca, ma ha riconosciuto che per vari motivi ciò non si è concretizzato.
Queste affermazioni arrivano in un momento cruciale per la Roma, che è impegnata nella costruzione di una squadra competitiva. La presenza di una clausola a favore del Boca Juniors potrebbe influenzare le strategie future del club, specialmente in vista di possibili offerte per il giocatore.
Paredes, che ha già dimostrato il suo valore sul campo, rimane un elemento fondamentale per la Roma. La sua aspirazione di tornare al Boca, un club che ha segnato la sua carriera, potrebbe rappresentare una sfida per la dirigenza giallorossa, che dovrà gestire con attenzione le dinamiche di mercato e le ambizioni del proprio giocatore.
In un contesto calcistico in continua evoluzione, le parole di Paredes non solo chiariscono la sua situazione attuale, ma aprono anche a scenari futuri che potrebbero rivelarsi interessanti sia per il giocatore che per i club coinvolti. La Roma, dal canto suo, dovrà affrontare questa nuova realtà con saggezza e lungimiranza.