Predizioni errate: gli anni ’20 secondo Nostradamus e il mondo del Cicap

Le profezie sono sempre state fonte di fascino e curiosità per molte persone, spingendo a riflettere su eventi futuri e su ciò che il destino ha in serbo. Il 2024, in particolare, è stato al centro di numerose previsioni da parte di astrologi e veggenti. Tuttavia, molte di queste affermazioni sono già state smentite dai fatti. Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze ha recentemente pubblicato un dossier che analizza le previsioni per il 2024, rivelando come gran parte di esse non si sia concretizzata. Da eventi naturali a situazioni politiche, l’analisi delle profezie ci invita a guardare con scetticismo il mondo delle predizioni.

Nostradamus e le sue profezie: il caso di Napoli

Tra le predizioni più discusse di Nostradamus si trova quella presente nella quartina VI.47. I veggenti hanno associato il verso “Cinque&quaranta gradi il cielo brucerà, il fuoco si avvicina alla grande città nuova” a Napoli e alla possibile eruzione del Vesuvio. Questo concetto di “grande città nuova” ha alimentato il dibattito sull’interpretazione delle opere di Nostradamus e su quale fosse realmente il suo significato. Sebbene il Cicap abbia sottolineato che diverse quartine siano state utilizzate per interpretare eventi storici, le esperienze passate mostrano come le correlate con Napoli siano più speculative che altro.

Negli ultimi tempi, l’attività sismica dei Campi Flegrei ha sollevato preoccupazioni tra gli esperti e la popolazione locale, che continua a seguire con attenzione la situazione. Ma per ora, fortunatamente, non ci sono stati eventi catastrofici, né tantomeno l’eruzione prevista. Il report del Cicap mette in evidenza come la maggior parte delle predizioni sia formulata in modo così generico da rendere facile trovare corrispondenze a posteriori tra eventi reali e affermazioni vaghe, una caratteristica che ha sempre contraddistinto le previsioni fatte.

Napoli e New York: due città, un destino simile?

Un altro aspetto di grande interesse riguardo le predizioni di Nostradamus è l’evidente somiglianza tra le coordinate geografiche di Napoli e New York City. Entrambe le città marittime sorgono presso la stessa latitudine, 40°50′N per Napoli e 40°43′N per New York, rendendo facile associarle in modo errato. L’idea che Nostradamus possa aver previsto un evento catastrofico riferito a queste due metropoli è un argomento che ha registrato una certa rilevanza nei dibattiti moderni. Tuttavia, è opportuno evidenziare che le interpretazioni delle quartine di Nostradamus spesso si prestano a diverse visioni e letture, il che alimenta la confusione e, in certi casi, il panico tra le persone.

È fondamentale sottolineare che, fra le varie interpretazioni, non mancano quelle che vedono Napoli al centro delle profezie di Nostradamus. Si è parlato di terremoti e eventi devastanti, capitalizzando il ricovero storico del popolo normanno che una volta dominava Napoli. La quartina ottantasettesima della prima centuria, in cui si parla di un “terremoto di fuoco”, alimenta tale fervore, portando a speculazioni sul ruolo della città nel futuro.

L’influenza delle predizioni nella società moderna

Le profezie e le predizioni continuano a esercitare una forte influenza sulla cultura e sulla società attuale, con tanti che consultano astrologi e veggenti per anticipare gli eventi futuri. Il Cicap, nella sua indagine, ha messo in evidenza il rischio insito nell’affidarsi a queste “visioni”, dove solo alcune affermazioni possono vantare una base verificabile. Esiste quindi una certa responsabilità nel comunicare tali informazioni, in particolare per evitare allarmismi ingiustificati.

Questa propensione verso le profezie è spesso alimentata dai media, che talvolta amplificano le previsioni con sensazionalismi. Perfino figure storiche come Nostradamus hanno avuto il loro potere nell’immaginario collettivo, malgrado le evidenze contrarie fornite da esperti e ricercatori. La notorietà di Nostradamus è dovuta principalmente alla sua capacità di parlare a tematiche universali e alle paure umane, rendendolo un riferimento duraturo nei dibattiti contemporanei.

In un contesto di incertezze globali e tensioni geopolitiche, l’analisi razionale e il pensiero critico diventano strumenti essenziali per interpretare il mondo che ci circonda, riducendo il vantaggio di chi promette di rivelare il futuro. La riflessione sulla credibilità delle profezie di Nostradamus e di altri veggenti continua a stimolare un dibattito vivo e coinvolgente, che indaga il rapporto tra scienza, credenza e cultura popolare.

Published by
Filippo Grimaldi