Un’opera cinematografica che promette di scuotere le coscienze e sfidare le convenzioni, “Queer”, il nuovo film di Luca Guadagnino, fa il suo debutto al Festival di Venezia. Con un cast di altissimo livello, tra cui Daniel Craig nel ruolo di uno scrittore statunitense, questa pellicola si ispira al romanzo di William S. Burroughs ambientato nella Città del Messico degli anni ‘50. La pellicola affronta temi complessi, come la solitudine e il desiderio, in un contesto di eccessi e libertà.
“Queer” narra la vita di Lee, interpretato da Daniel Craig, uno scrittore americano expatriato che si ritrova nella tumultuosa Città del Messico degli anni ‘50. Lee è un uomo tormentato, la cui vita è segnata dalla dipendenza da sesso e oppiacei. La sua esistenza cambia radicalmente quando incontra Eugene Allerton, interpretato da Drew Starkey. Quello che inizialmente appare come un incontro spensierato si trasforma in un’attrazione fatale che guida la storia verso un inevitabile tragico epilogo. Il film si propone non solo come una semplice narrazione di avventure amorose, ma esplora anche il profondo senso di solitudine e il tumulto interiore dei personaggi.
La ricostruzione dell’epoca è stata oggetto di particolare attenzione, con costumi e scenografie che raffigurano fedelmente il periodo. La cura dei dettagli è evidente e contribuisce a immergere il pubblico nell’atmosfera vivace ma complessa degli anni ‘50, un’epoca caratterizzata da liberazioni e repressioni. Dallo splendore della vita notturna messicana alle più oscure pieghe dell’animo umano, Guadagnino riesce a catturare le sfumature di un contesto storico ricco di contrasti.
Luca Guadagnino ha da tempo nutrito un forte desiderio di adattare l’opera di Burroughs al cinema. Già affascinato dalla letteratura della Beat Generation, il regista ha spiegato in diverse occasioni come la lettura di “Queer” lo abbia colpito profondamente. La sua visione di questo romanzo, che ha letteralmente segnato la sua gioventù, si è concretizzata grazie alla disponibilità dei diritti di adattamento. “Non bisogna mai smettere di insistere su ciò che si vuole”, ha dichiarato, evidenziando che la realizzazione di questo progetto rappresenta il culmine di un lungo percorso professionale e personale.
La scelta di Daniel Craig come protagonista ha suscitato grande interesse. Inizialmente sorpreso dal rifiuto di Craig, Guadagnino è rimasto stordito quando l’attore ha deciso di accettare la parte dopo solo una settimana. La chimica tra i due attori si è rivelata fondamentale per rendere vivo il racconto di Lee e Eugene. Craig, con il suo approccio audace e la volontà di mettere in discussione le aspettative del pubblico, contribuisce a dare vita a un personaggio complesso e sfaccettato.
“Queer” non si limita a un’analisi superficiale della cultura gay degli anni ’50; al contrario, affronta questioni universali sulla condizione umana e sulla solitudine. Guadagnino riflette sulle parole del filosofo György Lukács, suggerendo che la solitudine sia parte integrante dell’esistenza. Questa visione sfida le etichette e i pregiudizi, rendendo la narrazione accessibile a un pubblico più ampio. L’approccio del regista sottolinea che, nonostante il contesto specifico, le emozioni e le esperienze umane rappresentano un legame intrinseco che supera qualsiasi classificazione.
La complessità del termine “queer” emerge come un tema centrale. Guadagnino ha evidenziato come, per Burroughs, il termine racchiudesse una varietà di significati, da quelli denigratori a interpretazioni più profonde dell’identità. Questo elemento di complessità è ciò che, secondo il regista, rende la storia così rilevante ancor oggi, invitando il pubblico alla riflessione e all’emozione.
La pellicola è pronta a svelare il suo mondo al pubblico di Venezia, dove il dialogo sul film e sulle sue implicazioni è destinato a scatenare dibattiti e discussioni. “Queer” è un’opera nata da una profonda passione e conoscenza e si prepara a lasciare un segno indelebile nel panorama cinematografico contemporaneo.