La situazione politica attuale in Italia è caratterizzata da possibili rimpasti di governo, che potrebbero interessare deleghe fondamentali come quelle relative alla Coesione e al Mezzogiorno. L’argomento sta generando tensioni all’interno della maggioranza, poiché la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta considerando le sostituzioni necessarie per assicurare un controllo efficace su alcuni settori cruciali dell’amministrazione. Con imminenti nomine da effettuare, è essenziale analizzare le implicazioni di queste scelte e il loro impatto sulle regioni meridionali.
La situazione attuale del governo
L’incertezza del rimpasto
Negli ultimi giorni, il dibattito sul rimpasto di governo ha suscitato non poche polemiche, specialmente in relazione alle deleghe attualmente in mano a Raffaele Fitto, ministro per il Sud e la Coesione, ora in corsa per un ruolo di prestigio a livello europeo. La sostituzione di Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, sembra essersi svolta senza intoppi, ma la posizione di Fitto si presenta più complessa. Considerato da Meloni un uomo di fiducia, Fitto gestisce questioni di grande rilevanza legate a finanziamenti europei e investimenti strategici.
Con l’approssimarsi della scadenza per l’incarico di Fitto, previsto per l’inizio di novembre, Meloni si trova a dover prendere decisioni cruciali per mantenere il controllo sulle politiche di investimento in Italia, soprattutto riguardo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza . La premier intende mantenere la supervisione diretta su questa mole considerevole di risorse finanziarie, evitando che le competenze tornino al ministero dell’Economia.
Le dinamiche del Pnrr sotto Palazzo Chigi
Una delle decisioni più significative riguarda il Pnrr, che Meloni intende far rimanere sotto la diretta supervisione di Palazzo Chigi. Questo approccio è giustificato dalla volontà di garantire una gestione unificata e coordinata delle risorse destinate alla ripresa post-pandemia. Si valuta l’opzione di affidare la supervisione delle operazioni a un sottosegretario, con nomi come Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari già sul tavolo delle discussioni, ma l’esperienza della capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Bilancio, Ylenia Lucaselli, emerge tra le alternative considerate per questo ruolo.
Le prospettive per il Mezzogiorno
La questione della coesione e del Mezzogiorno
Altro punto nodale del rimpasto riguarda la gestione delle deleghe sul Mezzogiorno e sulla Coesione. Questi temi sono evidenti perché, fino al 2026 e oltre, l’utilizzo delle risorse del Next Generation EU sarà cruciale per gli investimenti nelle regioni meridionali, e la centralizzazione di tali deleghe a un singolo ministro ha implicazioni significative per la gestione e l’allocazione dei fondi.
Il Ministro attualmente in carica, Fitto, ha avuto un ruolo centrale nell’attuazione di importanti misure e accordi, come l’Accordo per la Coesione con la Regione Campania, firmato dopo un lungo confronto. La nomina di un nuovo ministro o l’affidamento delle deleghe a un altro soggetto potrebbe pertanto compromettere l’instaurato rapporto di collaborazione e la realizzazione di progetti vitali per il territorio, compresi quelli legati alla bonifica di Bagnoli e al risanamento urbano, progetti finora ostacolati da ritardi e disguidi.
Le implicazioni per Napoli e la Campania
Per Napoli e la Campania, il rischio di rimanere senza un interlocutore privilegiato nel Governo è palpabile. L’uscita di Fitto potrebbe rendere difficile l’accesso a risorse vitali necessarie per l’ammodernamento delle infrastrutture e per sostenere il rilancio culturale e turistico della regione. Sebbene il nuovo ministro della Cultura Alessandro Giuli abbia rassicurato riguardo alla continuità degli impegni, rimane da vedere come queste promesse si tradurranno in azioni concrete. È fondamentale, dunque, monitorare l’evoluzione di queste dinamiche politiche e le scelte che verranno fatte per il bene del Mezzogiorno.