
Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana certificata da Meta, annuncia la candidatura a sindaco di Roma con una lista civica creata interamente con l’intelligenza artificiale. Un progetto politico che unisce tecnologia, partecipazione e futuro.
Una svolta mai vista nella politica italiana: Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata da Meta, ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Roma. A sostenerla è AI❤Roma, una lista civica nata e sviluppata con il contributo dell’intelligenza artificiale, pensata per portare tecnologia e rinnovamento nella gestione della Capitale.
AI❤Roma non è una semplice iniziativa elettorale, ma un’idea di futuro costruita interamente da un sistema di AI. La programmazione politica, il linguaggio della comunicazione, la strategia pubblica e persino il posizionamento ideologico – che guarda al centrodestra – sono stati elaborati con strumenti di intelligenza artificiale avanzata. Una scelta precisa per offrire un’alternativa innovativa all’amministrazione di Roberto Gualtieri.
Il progetto AI❤Roma: una visione politica nata dal digitale
Francesca Giubelli, creata da Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, ha già fatto parlare di sé in passato come progetto culturale provocatorio. Ma ora, con un piano biennale che coinvolge giovani, cittadini attivi e professionisti, la sua candidatura si fa seria e strutturata. “Questa è una proposta vera. Non vogliamo sostituire la politica con la tecnologia, ma affiancarla con competenza e metodo”, spiega nel videomessaggio pubblicato su Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Algoritmi e decisioni pubbliche: una città gestita con intelligenza
Alla base della proposta c’è la convinzione che l’AI possa contribuire a migliorare il funzionamento delle città. Roma, con le sue complessità, è il terreno ideale per testare un nuovo modello di amministrazione, capace di ridurre gli sprechi, velocizzare i processi e garantire decisioni più trasparenti e oggettive. I promotori del progetto sottolineano: “Tecnologia e umanità non sono in conflitto, possono collaborare per un’amministrazione più vicina ai cittadini”.
Tra civic tech e partecipazione attiva: una Roma da riscrivere insieme
AI❤Roma rappresenta un tentativo ambizioso di superare la distanza tra politica e società attraverso l’uso consapevole della tecnologia civica. Dopo anni di governo sotto Gualtieri, il progetto propone una nuova visione di città, capace di integrare tradizione e innovazione, empatia e dati, inclusione e precisione amministrativa. Un’iniziativa che vuole riportare Roma al centro del cambiamento, con una guida che sa parlare la lingua delle nuove generazioni senza dimenticare chi chiede concretezza e ascolto.