![](https://www.ilvaporetto.com/wp-content/uploads/2025/01/Sostenitori_del_progetto3A_un_t-1024x576.jpg)
Sostenitori del progetto: un team di eccellenza per lo sport e l’inclusione - Ilvaporetto.com
Un’importante iniziativa sta prendendo piede, sostenuta da una serie di enti e aziende che credono fermamente nel potere dello sport come mezzo di crescita e integrazione per le persone con disabilità intellettive. La sinergia tra queste realtà crea un tessuto di supporto fondamentale per far sì che sport e divertimento siano accessibili a tutti, contribuendo a un cambiamento sociale reale.
The intellectually impaired revolution: sport come strumento di crescita
Uno dei principali sostenitori di questo progetto è The Intellectually Impaired Revolution, un fondo filantropico che si impegna attivamente nella promozione dello sport per individui con disabilità intellettive. Questo ente non solo fornisce risorse economiche, ma si fa portavoce di un messaggio cruciale: lo sport è un veicolo fondamentale per la crescita personale e sociale. Attraverso vari eventi, programmi e attività sportive, l’organizzazione si propone di abbattere le barriere e favorire l’inclusione, permettendo ai partecipanti di sviluppare competenze, socializzare e vivere esperienze positive.
Syngroup e il supporto alla filantropia sportiva
Syngroup è un altro attore chiave in questo contesto. Questa società di consulenza direzionale integra la sua expertise con un forte impegno verso la filantropia. La loro visione è chiara: sport e performance possono andare di pari passo con iniziative benefiche. Syngroup sviluppa progetti strategici che puntano a ottimizzare le prestazioni sia sportive che sociali, contribuendo così a creare un ambiente favorevole per gli sportivi con disabilità.
I partner strategici: Gruppo ALS e Chiomenti
Il Gruppo ALS, specializzato in servizi logistici personalizzati, si occupa in particolare di trasporti internazionali nei settori fashion e luxury, portando la propria esperienza a beneficio di eventi sportivi dedicati. Allo stesso modo, lo studio legale Chiomenti, con sedi in Italia e all’estero, supporta il progetto con competenze legali specializzate, garantendo la tutela dei diritti degli atleti e contribuendo a strutturare partnership sostenibili.
B4Sports e il viaggio per lo sport
B4Sports by BTC Spa è un’altra realtà coinvolta, dedicata all’organizzazione di viaggi di lavoro e leisure per sportivi. Grazie alla loro esperienza nel settore, offrono servizi che permettono una gestione fluida degli eventi sportivi, assicurandosi che anche gli atleti con disabilità possano partecipare a competizioni nazionali e internazionali.
Innovazione e sostenibilità: Guala Closures e Brandart
Guala Closures, leader nella produzione di chiusure per diverse bevande, trova l’opportunità di sostenere eventi sportivi, sottolineando l’importanza della sostenibilità anche nel settore sportivo. Parallelamente, Brandart, specializzata in packaging e visual merchandising sostenibile, fornisce soluzioni che evidenziano l’impegno verso l’ambiente, senza mai compromettere l’efficienza.
Energia e mobilità: il ruolo di Gas Sales e SPM
Gas Sales Energia, fornitore di gas metano e soluzioni per l’efficientamento energetico, supporta il progetto con servizi che orientano sia privati che aziende verso una mobilità più sostenibile. Questo approccio garantisce che anche gli eventi sportivi possano essere organizzati in modo responsabile, limitando l’impatto ambientale. D’altro canto, SPM, noto per la produzione di pali da slalom e sicurezza delle piste, si dedica alla creazione di spazi sportivi sicuri e accessibili, fondamentali per praticare sport in modo protetto e inclusivo.
Media e consultenza: Ones Media House e Bain & Company
Ones Media House, dedicata alla comunicazione per atleti e brand del mondo sportivo, svolge un ruolo cruciale nell’amplificare la voce di questi sportivi e delle loro esperienze. Infine, Bain & Company, una società di consulenza globale, si impegna a definire strategie future per le organizzazioni partner, alimentando ideali di inclusione e crescita attraverso lo sport.
Il panorama di sostenitori e partner che si uniscono a questo progetto è ricco e variegato, dimostrando che lo sport può davvero essere un linguaggio universale che unisce diverse realtà e promuove il cambiamento sociale.